Come impermeabilizzare un terrazzo senza la demolizione della piastrellatura esistente

 

Applicazione di ADEBAND AUTOADESIVO in corrispondenza delle giunzioni e ADEBAND mascherina in corrispondenza degli scarichi

Step 1

Dopo accurata pulizia del sottofondo, applicare ADEBAND AUTOADESIVO in corrispondenza delle giunzioni pavimento/parete e ADEBAND mascherina in corrispondenza degli scarichi.
Fissaggio dei lembi di ADEBAND con ADEPROOF ELASTOCEM

Step 2

Fissare i lembi di ADEBAND con la malta ADEPROOF ELASTOCEM o ADEPROOF ELASTOCEM RECORD o ADEPROOF MONO.
Applicazione con spatola di uno strato di malta ADEPROOF

Step 3

Applicare, con la parte liscia della spatola, un primo strato di malta ADEPROOF nello spessore di 2 mm.
Stesura di rete in fibra di vetro

Step 4

Stendere la rete in fibra di vetro apprettata anti alcali RFV 150/2.
Applicazione di un secondo strato di malta ADEPROOF

Step 5

Applicare un secondo strato di malta ADEPROOF fino ad annegare completamente la rete nella malta.
Posa delle piastrelle con adesivi ADESITAL

Step 6

Dopo essiccazione dello strato impermeabilizzante, posare le piastrelle con adesivi ADESITAL deformabili di classe S1 o S2.
Posa dei battiscopa

Step 7

Procedere alla posa dei battiscopa.
Esecuzione della stuccatura della ceramica

Step 8

Sigillatura tra il giunto fra pavimento e parete

Step 9

Sigillare accuratamente il giunto fra pavimento e parete con sigillante siliconico ADESIL MATERIA.
Risultato finale, ADEPROOF SYSTEM

Step 10

L’utilizzo di ADEPROOF SYSTEM consente di rinnovare balconi e terrazzi ripristinando l’impermeabilizzazione, evitando di demolire il vecchio pavimento.