logo_desktop logo_mobile logo_retina
News
Contatti
Lavora con noi
  • Seleziona la lingua
  • English
  • italiano
 
  • Chi Siamo
  • Prodotti
    • Linee di prodotto
      • Posa di ceramica e pietre naturali
      • Stuccatura delle fughe e sigillature elastiche
      • Ripristino della facciata
      • Deumidificazione e risanamento
      • Isolamento termoacustico
      • Preparazione di sottofondi
      • Impermeabilizzazione
      • Posa di pavimenti in legno
      • Finitura protettiva e decorativa
    • Tutti i prodotti

  • Cicli Applicativi
  • Referenze
  • Certificazioni
  • Linea ECO
  • Video
  • Download

Accedi all’area MyMapei

Utente registrato
Se sei già registrato effettua il login
Nuovo Utente
Registrati ora, potrai:
  • Ricevere le nostre esclusive newsletter
  • Salvare i tuoi prodotti, progetti e articoli preferiti
  • Abbonarti alla rivista Realtà Mapei
  • Scaricare software di calcolo
  • Iscriverti ai Seminari / Convegni
Registrati Registrati

                                  

Scopri i nostri cicli applicativi

 

Come posare a rivestimento il gres porcellanato spessore sottile
Come posare a rivestimento il gres porcellanato spessore sottile
Come applicare a rivestimento un mosaico vetroso su un intonaco cementizio
Come applicare a rivestimento un mosaico vetroso su un intonaco cementizio
Come applicare a pavimento gres porcellanato su una vecchia piastrellatura esistente
Come applicare a pavimento gres porcellanato su una vecchia piastrellatura esistente
Come posare e stuccare a pavimento legno ceramico su massetto cementizio
Come posare e stuccare a pavimento legno ceramico su massetto cementizio
Come stuccare un mosaico vetroso in ambienti umidi e ad alto utilizzo per la fugatura di materiali ceramici e vetrosi
Come stuccare un mosaico vetroso in ambienti umidi e ad alto utilizzo per la fugatura di materiali ceramici e vetrosi
Come rinforzare meccanicamente un pilastro per murature in cemento armato
Come rinforzare meccanicamente un pilastro per murature in cemento armato
Come ripristinare il calcestruzzo armato e ammalorato su un frontalino
Come ripristinare il calcestruzzo armato e ammalorato su un frontalino
Come ripristinare una pavimentazione industriale degradata con Adegrout Traffic
Come ripristinare una pavimentazione industriale degradata con Adegrout Traffic
Come risanare una muratura tradizionale interessata da umidità di risalita con un intonaco a base calce. per murature soggette a risalita di umidità ed efflorescenze saline
Come risanare una muratura tradizionale interessata da umidità di risalita con un intonaco a base calce. per murature soggette a risalita di umidità ed efflorescenze saline
Come risanare una muratura interessata da umidità di risalita con intonaco a base calce/cemento
Come risanare una muratura interessata da umidità di risalita con intonaco a base calce/cemento
Come creare un pavimento radiante a basso spessore nella ristrutturazione di un’abitazione senza demolizione
Come creare un pavimento radiante a basso spessore nella ristrutturazione di un’abitazione senza demolizione
Ciclo di impermeabilizzazione con Adeproof System
Ciclo di impermeabilizzazione con Adeproof System
Come impermeabilizzare un terrazzo senza demolizione con Adeproof vista
Come impermeabilizzare un terrazzo senza demolizione con Adeproof vista
Adesital
Cookie Policy Cookie Policy Privacy Policy Privacy Policy Preferenze Cookie Principi del Modello 231 Principi del
Modello 231
Whistleblowing Whistleblowing Codice Etico
 
  • Cookies Preferences
  • |
 

Copyright © 2021 ADESITAL S.p.A. Tutti i diritti riservati
Via XX Settembre, 12/14 - 41042 Ubersetto di Fiorano, Modena Italy
Phone. +39 0536 927511 - info@adesital.it - P.IVA 13193900159